Missioni

Missioni

Missione 2019

Siamo arrivati: viaggio lungo con qualche imprevisto comunque risolto…e poi l’Africa con i suoi colori, le sue contraddizioni, i suoi bambini…

Oggi siamo stati impegnati in una riunione organizzativa con i nostri collaboratori per pianificare al meglio le attività dei prossimi giorni…c’è tanto da fare…siamo pronti. 

Giorno 2 – 1° parte

E così inizia la missione: la prima giornata chiaramente è stata anche di ambientamento per i “nuovi”, ma anche per noi veterani, è sempre bello ritrovare i nostri collaboratori locali ed il personale del Post de Santè. Quest’anno la missione di Kasomay si avvale del contributo di un dermatologo, un veterano di queste missioni come Alessandro Cavazza , della cardiologa Claudia Camanini, della osteopata Alice Stanghellini, dell’odontoiatra Matteo Tizzani, oltre che dei miei colleghi pediatri Gilberto Fiegna e Marcello Semprini. Completano la squadra la farmacista Alessandra Nanni e le volontarie Angela Nanni, Jessica Baruzzi, Isabella Iori e Daniela Brero. Subito tanto lavoro da fare…ma la passione e l’entusiasmo non mancano

 

E poi nel pomeriggio abbiamo iniziato le visite agli orfanotrofi: il primo è stato quello di Cabrousse, ovvero del villaggio in cui si svolge la nostra missione. Tutti i bambini sono stati visitati e a tutti è stato fatto un ECG: valutata anche la situazione carie per cui nei prossimi giorni interverrà il nostro odontoiatra Matteo Tizzani. Inutile dire però che si è trattato come sempre di un momento in cui le emozioni hanno avuto il sopravvento…

Giorno 3

Altra giornata piena per la missione Kasomay in Casamance, Senegal. Al mattino attività ambulatoriale presso il post de Santè con tanti bambini con le patologie più svariate. Al pomeriggio visita ai piccoli ospiti dell’orfanotrofio di Oussouye, dove insieme ai bilanci di salute è stato eseguito anche uno screening cardiologico. Momenti di grande coinvolgimento emotivo per tutti.